Gallipoli (Lecce) Parque Gondar Carretera de la costa de Galilei mineral 21:00 entrada paga Información. +39.02.30515020 |
carretera provincial 40 Noha-Collepasso, 73020 Cutrofiano
393 000 4980
Correo de contacto: alufanizza@pec.it
Gallipoli (Lecce) Parque Gondar Carretera de la costa de Galilei mineral 21:00 entrada paga Información. +39.02.30515020 |
En la noche de 15 agosto, con motivo de las fiestas de San Rocco, desde tiempos inmemoriales, decenas de miles de personas acuden en masa al pequeño pueblo de Salento para participar, como espectadores o bailarines, en el «danza de espadas» O «cercas de pellizco»: al hipnótico sonido de panderetas, dos hombres imitan un duelo de esgrima usando sus manos, al ritmo rápido de la panderetas y Dell’harmónica interpretado por los músicos que se organizan en círculo (ronda).
Una fiesta tradicional muy popular con gran asistencia., no solo de la población de Torrepaduli y Ruffano, pero también de los muchos turistas que acuden a las costas de Salento cada año.
DOBLE MASCULINO Y DOBLE FEMENINO – Bajo 12/14/16/18
En Lido Onda Marina – T.S. Giovanni – Marina de Ugento
30 junio, 1 mi 2 mes de julio 2017
Para información :
se llevará a cabo como todos los años, dal 21 LUGLIO al 23 LUGLIO
Montepremi di $10.000.
UGENTO. Son dos fines de semana que no te puedes perder, el de 16 al 19 y eso de 23 al 26 julio, per gli appassionati di sport da spiaggia in generale e di beach tennis in particolare: torna a Ugento per il settimo anno il Torneo internazionale Città di Ugento, organizzato dalla Eventi e Sport presso il Lido Onda Marina . Molto ricco, come sempre, il montepremi: quest’anno in palio ben $10.000, oltre a un titolo che ormai è diventato indispensabile nel palmarès dei veri campioni. Grande affluenza di atleti, sono quasi 70 le coppie iscritte e gli organizzatori hanno fatto sapere di aver tenuto dei posti “di riserva” in caso di iscrizioni last minute. A proposito di stranieri: accanto alle compagini provenienti da Brasile e Francia, quest’anno scenderanno in campo dei campioni provenienti nientemeno che da Aruba.
Para información :
http://www.eventiesportsalento.com
Sole, sabbia bianca, acque cristalline: su questo splendido scenario si staglia il Samsara Beach Sensation, il lido discoteca più scatenato e modaiolo di Gallipoli e del Salento, che ha già inaugurato la sua “Summer of love” all’insegna del divertimento.
La musica è protagonista con i DJ più cool, tra cui spicca Ben Dj, e scandisce la giornata NO-STOP: una festa continua, in cui tra bagni e moijto i confini tra giorno e notte sfumano, si confondono e regalano emozioni senza fine!
by tgcom24
Summer vacation value report 2017 di TripAdvisor… è ancora il Salento al primo posto ???? è ora di riprendere il nostro posto in Italia e nel mondo!
Un’estate al mare. Negli anni Ottanta Giuni Russo fotografava perfettamente le tendenze degli italiani per le loro vacanze. Più di trent’anni dopo la meta più ambita rimane sempre la stessa, sia per i viaggi in Italia che all’estero: quella balneare. Ma nell’era di internet sono sempre di più i vacanzieri che si affidano ai siti per la pianificazione e la prenotazione dei viaggi: strumenti utilissimi soprattutto quando, oltre a mettere ordine su prezzi e destinazioni, forniscono dati sulle mete più ambite, evidenziando quali possano essere i prezzi medi per un pernottamento, le settimane meno care e il risparmio che deriverebbe da una prenotazione in quel dato periodo. E’ il caso del Summer vacation value report 2017 di TripAdvisor, che svela la top 10 nazionale e internazionale delle destinazioni estive scelte dagli italiani, basandosi sulle ricerche di prenotazione di hotel effettuate sul portale dall’inizio della primavera.
by Repubblica.it
PORTO CESAREO- Uno de 29 Las playas más hermosas del mundo se encuentra en Salento.. Y es Punta Prosciutto, puerto deportivo de Porto Cesareo. Decir que es el ranking elaborado por el diario inglés Telégrafo. "Ham Point ”, como se define, es el único destino italiano seleccionado, junto a cuba, Miami, Lindo, Hawai, Bahamas.
"Algunas de las mejores playas de la Italia continental se encuentran en Puglia - escribe el periódico británico - en particular en una serie de prístinas hebras de arena al sur de las ciudades históricas de Avetrana y Manduria, este último famoso por su vino Primitivo. Por arena blanca, agua translúcida y almuerzos casuales en la playa, dirígete hacia los pueblos costeros de Punta Prosciutto o Torre Colimena. La escena es muy informal, con familias de Lecce, Taranto o Bari que bajan por el día y extienden sus colchonetas en la playa o alquilan una tumbona bajo una sombrilla ".
por trnews.it
Secondo la tradizione, il suo nome deriva dai due termini greci “Kalè” e “Polis”, ovvero “città bella”.
La città si divide nel borgo nuovo e nel borgo antico. Il centro storico di Gallipoli è paragonabile ad un’isoletta completamente adagiata sull’acqua e collegata alla terra ferma – e alla zona nuova – da un ponte in muratura. La città vecchia è assolutamente da visitare: ricca di antichi palazzi e chiese in stile barocco, fu costruita dai greci come una sorta di labirinto dove tutte le stradine s’incrociano l’una nell’altra, tra le case dalle mura bianche e cornicioni azzurro intenso, segnando dei percorsi che portano tutti alle mura della città che danno sul porto.
All’inizio del ponte sorge il Castello Angioino-Aragonese che purtroppo è chiuso al pubblico tranne che per il “Rivellino”, la parte alta del castello, che in estate viene trasformata in cinema per i visitatori e gli abitanti di Gallipoli.
All’interno del centro storico esiste una spiaggetta a cui si accede scendendo delle scale che collegano il centro storico con il porto turistico, che è chiamata Spiaggia della Purità, dal nome della Chiesa della Purità che si trova esattamente sopra la spiaggia. Qui è conservata la Statua di Santa Cristina, patrona della città che viene festeggiata con processione, luminarie e spettacoli pirotecnici il 24 julio.
Oltre alla storia e alle numerose tradizioni, Gallipoli è nota per i suoi due litorali: quello a nord e quello a sud dove si trovano i principali stabilimenti balneari. La riviera a sud è quella che collega Gallipoli a Santa Maria di Leuca, ed è per la maggior parte sabbiosa, ad eccezione
del primo tratto dove affiorano, di tanto in tanto, dei scogli che comunque non rendono difficoltoso l’acceso al mare.
Il litorale è molto lungo ed è costellato di stabilimenti balneari molto alla moda intervallati da piccoli lembi di spiaggia libera. La sera ogni lido si trasforma in un locale dove si può bere e ballare sulla spiaggia. Entrando in acqua è possibile camminare a lungo prima di trovare delle secche di profondità, un po’ come alle Maldive. Famosa è la spiaggia di Punta della Suina, dove sono state girate alcune scene di Mine Vaganti, ultimo film di Ferzan Ozpetek.